News
Scopri le ultime interessanti novità e informazioni sul mondo dell'information technology e del project management.

- Le fasi del Lifecycle e il Disegno di un Servizio di valore
- La Service Pipeline
- Il valore aggiunto del Service Design
- Come realizzare un buon progetto esecutivo
- Parallellismo tra Service Design e Project Management
- Il contributo dei Processi ITIL al Service Design
- Sistemi di misurazione e metriche
- Integrazione del Service Design con il Programme Management ed il Change Management
Le domande alle quali abbiamo dato risposta:
- Si è parlato di Project Management affiancato ad ITIL e alla fase di Design: qualche metodo in particolare?
- C’è un ordine con cui studiare i moduli ITIL Intermedi, e il Service Design?
- Avete parlato di Processi del Service Design, otto mi sembra: come vengono approfonditi durante il corso?
- È possibile avere qualche informazione aggiuntiva sul Change Management?
Per guardare il video, segui questo link: https://attendee.gotowebinar.com/recording/2285916942750808839
IL NOSTRO PROSSIMO WEBINAR - ITIL Service Operation
Il 15 Giugno 2017 ore 11 il nostro formatore Fabio Savarino terrà il secondo dei nostri tre webinar specialistici dedicato al livello intermedio di ITIL Service Operation, che rappresenta la fase operativa, di esercizio ed erogazione del servizio.
Registrati seguendo questo link! E ricorda: se partecipi a uno (o più) dei 3 webinar puoi ricevere in regalo il manuale ufficiale ITIL Practitioner!ALTRI ARTICOLI SU ITIL: nella nostra sezione Download puoi trovare:
- ITIL Service Design: l'articolo specialistico – Scopri di più
- Come diventare ITIL Expert – Scopri di più
- ITIL Service Operation: l'articolo specialistico – Scopri di più

CONTENUTO: ITIL Service Operation è la quarta fase di cinque, all'interno del ciclo di vita completo di ogni servizio. È questa fase che si occupa di unità funzionali, persone, competenze e skill, come pure di strumenti pratici di gestione. Il nostro formatore ci spiega quali siano i quattro elementi strutturali fondamentali in cui viene suddiviso il mondo delle risorse IT (Service Desk, IT Operation Management, Technical Management e Application Management) ed entra nel dettaglio dei cinque Processi “più operativi”:
- Event Management
- Incident Management
- Problem Management
- Request Fulfilment
- Access Management
PER LEGGERE E SCARICARE L’ARTICOLO COMPLETO segui questo link!
ALTRI ARTICOLI SU ITIL: nella nostra sezione Download puoi trovare:
- ITIL Service Design: l'articolo specialistico – Scopri di più
- Come diventare ITIL Expert – Scopri di più
- I 9 errori più comuni nell’implementazione di ITIL (e come evitarli) – Scopri di più

- Quale futuro per il Project Management? – Scopri di più
- Comunicazione tra IT e Business: le sfide ITIL – Scopri di più
- IT Service Management e Project Management: perché integrare ITIL e PRINCE2? – Scopri di più

I 3 WEBINAR:
- ITIL Service Design, 19 Maggio ore 11 - Segui questo link per vedere la registrazione!
- ITIL Service Operation, 15 Giugno ore 11 - Segui questo link per vedere la registrazione!
- ITIL Service Transition, 29 Giugno ore 12 - Segui questo link per vedere la registrazione!
MAGGIORI INFORMAZIONI
- ITIL Service Design – Scarica l'articolo!
- ITIL Service Operation – Scarica l'articolo!
- ITIL Service Transition – Scarica l'articolo!
- Come diventare ITIL Expert – Scarica l'articolo!
- Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere informazioni sui prossimi webinar e articoli gratuiti – Compila questo form per essere aggiunto alla nostra mailing list!

ALTRI ARTICOLI SULL'AGGIORNAMENTO PRINCE2:
- QUALI SONO LE PRINCIPALI MODIFICHE APPORTATE A PRINCE2? Scopri di più

AGGIORNAMENTI CHIAVE:
- Maggiore enfasi sull'adattamento di PRINCE2 ai bisogni delle organizzazioni e all'ambiente di progetto
- Un migliore collegamento tra tematiche e principi
- Riorganizzazione dei capitoli sulle ‘Tematiche’ per far spazio a specifici esempi di adattamento
- Applicazione pratica del metodo, con numerosi esempi, suggerimenti e consigli
- Una migliore struttura e formato del manuale per assicurare maggior facilità di utilizzo
- La guida e gli esami aggiornati sono stati sviluppati grazie ad un approccio collaborativo con oltre 100 membri del più ampio team di sviluppo, che include practitioner, formatori e consulenti
- La struttura complessiva di PRINCE2 con sette principi, tematiche e processi è rimasta invariata.