Cerchi aiuto? (+39) 031.81.10.714
Seleziona il tuo Paese e la tua lingua
Cerchi aiuto? (+39) 031.81.10.714
Seleziona il tuo Paese e la tua lingua
Home/News
News

News

Scopri le ultime interessanti novità e informazioni sul mondo dell'information technology e del project management.

Data : 30/01/2019

QRP International ha un core purpose: "Developing professionals to facilitate change". Crediamo nel cambiamento come strumento di crescita e di miglioramento, non solo professionale, ma anche all'interno della società, per questo scegliamo ogni anno una causa a cui dedicarci. Quest'anno abbiamo scelto di sostenere Hope and Homes for Children.

Sono più di 8 milioni i bambini in tutto il mondo che vivono in orfanotrofi o altre strutture di cura istituzionale. Hope and Homes for Children ha una missione: eliminare gli orfanotrofi e permettere a tutti i bambini di crescere in un ambiente familiare sano ed amorevole.

L’organizzazione inglese, attiva in oltre 30 paesi, si occupa della chiusura degli orfanotrofi e dell’inserimento dei bambini in ambienti familiari e lavora con il governo per affrontare le cause delle separazioni familiari. L’80% dei bambini che vivono in orfanotrofio, infatti, non sono orfani ma vengono abbandonati per povertà e per mancato sostegno ai genitori in difficoltà. Con il giusto supporto, questi bambini possono essere integrati in famiglie adottive o, se abbastanza grandi, possono essere aiutati a vivere in indipendenza.

La missione sembra impossibile ma non lo è: sin dal 1994, Hope and Homes for Children ha cambiato la vita di migliaia di bambini chiudendo 109 orfanotrofi in 9 diversi paesi.

QRP International ha deciso di supportare il lavoro dell’organizzazione con una donazione che consentirà a 3 bambini di lasciarsi alle spalle l'esperienza in orfanotrofio e di iniziare una vita più serena con la loro famiglia o con una famiglia adottiva. Perché tutti i bambini hanno bisogno di vivere in un ambiente sicuro per crescere e poter sviluppare al massimo il loro potenziale.

Ti invitiamo a visitare il loro sito per conoscere la loro missione, le loro storie e i bellissimi risultati del loro lavoro: Hope and Homes for Children

Continua a leggere
Data : 23/01/2019

Information Technology Forum è la più grande Community Tecnologica a confronto. Arrivato alla sua settima edizione, l’evento connette CIO, CDO e IT, Data e Digital Leader dei mondi life science, energy, retail e finance, manifatturiero. Due giornate in cui la tecnologia sarà protagonista: i manager di importanti aziende del settore interverranno e si confronteranno su numerose tematiche IT, dal Cloud alla Cyber Security, dalle Architetture IT al Machine Learning. E lo faranno attraverso sessioni plenarie e format innovativi, workshop tecnici e networking. Un’occasione unica per discutere, con i top player del settore, del presente e futuro del mondo IT.

Quest’anno l’appuntamento è il 20 Febbraio, mentre il 19 Febbraio ci sarà una sessione solo su invito. QRP International, in collaborazione con Peoplecert, parteciperà all’evento come exhibitor.

La conferenza del 20 Febbraio si terrà presso l’Unahotels Expo Fiera a Milano. Ecco alcuni degli argomenti di questa edizione: Integrated Enterprise Digital Platform, Dati & Sicurezza, Multi-Cloud environment, Artificial & Human, Blockchain, talenti Digitali e Data Driven Organization.

Sul sito ufficiale Information Technology Forum puoi trovare tutte le informazioni sull’evento, compresi modalità di iscrizione, il programma, come raggiungere la sede e molto altro.

Noi di QRP saremo presenti con uno spazio espositivo in cui potrai trovare tutte le informazioni sulle best practice di IT Service Management, Project Management e Enterprise Architecture come ITIL, DevOps, PRINCE2, Togaf, Agile e tanto altro!

Partecipa all’evento e… vienici a trovare allo stand numero 7!

Continua a leggere
Data : 11/12/2018

L'importanza di Agile nel mondo del project management continua a crescere. Sempre più organizzazioni e professionisti stanno adottando strumenti e framework Agile per poter migliorare il tasso di successo - e il ritorno sugli investimenti - di progetti ed altre iniziative di cambiamento.

Sin dalla sua nascita nel 2010, AgilePM si è affermato come framework e certificazione per eccellenza nel mondo del project management agile.

Ideato dall'Agile Business Consortium, AgilePM offre un framework facile e ripetibile per la gestione dei progetti che coniuga standard, rigore e visibilità necessari per un efficiente project management, con la velocità nel cambiamento fornita da Agile. AgilePM è un framework Agile strutturato e scalabile basato su pratiche comprovate.

Ma come mai AgilePM sta avendo così tanto successo? Ecco alcune delle caratteristiche chiave che hanno contribuito al successo:

  • Un comprovato approccio organizzativo: AgilePM, che si rivolge alla figura del project manager, fa parte del più ampio “Agile Project Framework” dell’Agile Business Consortium. Il framework – stabilitosi da 20 anni e aggiornato regolarmente – coniuga governance e rigore con agilità e flessibilità richieste dalle organizzazioni moderne.
  • Si rivolge all’intero ciclo di vita del progetto (non solo alla parte di sviluppo prodotto): AgilePM offre un approccio Agile maturo che offre agilità e flessibilità, considerando al tempo stesso i concetti di progetto, project delivery e project management. AgilePM va oltre il gruppo di approcci Agile per lo sviluppo di prodotto come Scrum.
  • Controlli di qualità & governance: uno dei principi di AgilePM è Mai Compromettere la Qualità. In un progetto AgilePM, i criteri di accettazione sono concordati in diverse fasi lungo il ciclo di vita del progetto, dai requisiti iniziali durante la fase di studio fattibilità, fino agli obiettivi per ogni fase di sviluppo prodotto/soluzione.
  • Gestione del rischio: AgilePM fornisce consigli pratici sulla gestione del rischio, affrontando molti dei rischi comunemente associati ai progetti. Il “Project Approach Questionnaire” fornisce un punto di partenza effettivo per creare una chiara e condivisa comprensione dei rischi e dei come affrontarli.
  • Responsabilità e ruoli ben definiti: la collaborazione tra membri dei team è sicuramente alla base di ogni progetto di successo. AgilePM ne è consapevole ed assegna ruoli e responsabilità chiari a tutti i membri del team del progetto, a rappresentare sia gli interessi del cliente che gli interessi tecnici, quelli legati alla buona gestione del progetto ed infine gli interessi necessari ad applicare correttamente il metodo stesso.
  • Tecniche Agile fanno parte del metodo: AgilePM include e incoraggia alcune delle tecniche agile più celebri, come ad esempio la prioritizzazione MoSCoW, la gestione del tempo con Timeboxe e lo sviluppo iterativo (Iterative Development), al fine di supportare in maniera efficace lo sviluppo della soluzione progettuale.

Cosa pensano i partecipanti della formazione e certificazione AgilePM? Scoprilo scaricando l'infografica AgilePM?

Vorresti partecipare ad un corso AgilePM o formare il tuo team? Visita la pagina Formazione AgilePM

Continua a leggere
Data : 28/02/2019
Dal 28 Febbraio 2019 è disponibile la nuova versione di ITIL, il framework di IT Service Management più riconosciuto al mondo. L'update di ITIL, annunciato da Axelos nel 2018, ha dato vita ad ITIL 4. L’aggiornamento si basa sulla comprovata forza di ITIL, ma include un nuovo focus e delle linee guida pratiche sull’integrazione di ITIL con altre practice come DevOps, Agile e Lean. ITIL continua e continuerà ad essere la best practice per eccellenza nel Service Management, capace di guidare e facilitare il cambiamento nel business ma ha bisogno di evolversi per rispondere ad un mondo sempre più veloce e complesso, che richiede alle organizzazioni di essere più agili e pronte ad adottare nuovi modi di lavorare.

Come è stato sviluppato ITIL 4?

Oltre 2000 professionisti hanno supportato e seguito lo sviluppo di ITIL 4 e continuano a farlo. Axelos assicura di aver cercato di rendere la transizione dalla versione corrente a ITIL v4 il più fluida possibile.

ITIL update in pratica: cosa è cambiato

  • ITIL 4 ha sempre un approccio modulare ed è composto da livelli fondati su diversi aspetti della best practice ITIL
  • i livelli Practitioner, Intermediate (ITIL® Service Lifecycle e ITIL® Service Capability) e ITIL® Managing Across Lifecycle sono stati sostituiti da nuovi moduli semplificati
  • non esiste più il livello ITIL Expert
ITIL 4 Foundation è disponibile dal 28 Febbraio 2019, gli altri moduli saranno disponibili nel secondo semestre del 2019. Segui il link per scoprire tutti i dettagli su corso ed esame: ITIL 4 Foundation Il 22 Febbraio abbiamo organizzato un webinar per approfondire con il formatore Claudio Restaino i cambiamenti tra ITIL v3 e ITIL 4, guarda la registrazione gratuitamente: webinar “Da ITIL v3 a ITIL 4: tutto quello che vuoi sapere sulla nuova versione di ITIL 2019”

Vuoi approfondire l’argomento? Abbiamo preparato per te una raccolta con tutte le informazioni sui cambiamenti nello schema di certificazione insieme a contenuti che ti possono aiutare ad avere una migliore overview di cosa è cambiato e perché. Scarica gratuitamente la tua copia: ITIL update: tutte le news sull'aggiornamento

Continua a leggere
Data : 26/11/2018

In QRP International ci impegniamo ogni giorno per fornirvi una formazione di alta qualità e un'ampia gamma di corsi − vogliamo essere sicuri di rispondere al meglio alle vostre esigenze. Ed è questo impegno che ci ha guidati nella preparazione del calendario corsi 2019: scopri tutte le prossime date per la tua formazione in Project, Programme, Portfolio e IT Service Management!

NOVITÀ: i corsi PM² Fundamentals PM² è il metodo di Project Management sviluppato dalla Commissione Europea per rispondere a esigenze, cultura e vincoli specifici delle Istituzioni Europee e della Pubblica Amministrazione, ma integrandoli con elementi provenienti da best practice, standard e metodologie di rilievo internazionale, come PRINCE2, il PMBOK del PMI e IPMA. Il risultato è una metodologia facile da implementare ed adatta a tutte le organizzazioni, sia pubbliche che private. QRP organizza corsi PM² Fundamentals, particolarmente indicati per organizzazioni coinvolte in progetti di collaborazione internazionale finanziati dall’Unione Europea o che vogliono fare richiesta di fondi UE. Segui il link per saperne di più: corsi PM²

ANCHE QUEST'ANNO NON MANCHERANNO:

  • PRINCE2 Approccio generico, best practice per la gestione di tutti i tipi di progetti, adattabile ai bisogni di ogni organizzazione e all'ambiente di progetto: i punti di forza di PRINCE2 sono tanti. Ed a questi si aggiunge la maggiore importanza all'adattamento della versione 2017 - i nostri corsi sono aggiornati all'ultima versione del metodo ed includono manuale ed esame ufficiale!
  • AgilePM Con oltre 70.000 esami sostenuti a partire dal 2010, AgilePM si è affermato come framework e certificazione per eccellenza nel mondo del project management agile. AgilePM fornisce un approccio che offre agilità, ma con attenzione rivolta al concetto di progetto, consegna del progetto e project management.
  • Scrum Master Scrum è la metodologia Agile per eccellenza; è un framework semplice ma solido che fornisce le basi per consegnare obiettivi di business in maniera sana e creativa. Il corso Scrum Master Certified copre i concetti fondamentali di Scrum, mettendo i candidati nelle condizioni di assumere il ruolo di Scrum Master a tutti gli effetti.
  • ITIL ITIL è l'approccio all'IT Service Management più riconosciuto al mondo, una best practice che fornisce solide fondamenta alle organizzazioni che vogliono migliorare la gestione dei servizi IT al fine di migliorare l'esperienza dei loro clienti sia interni che esterni.
  • DevOps Foundation DevOps è un movimento culturale e professionale che enfatizza la comunicazione, collaborazione, integrazione e automazione tra sviluppatori software e professionisti di operations IT. DevOps permette alle organizzazioni di essere sempre più reattive al "time to market" per rispondere nel miglior modo possibile alle esigenze dei clienti. Il corso Foundation può essere il punto di partenza per un'organizzazione che intende implementare DevOps, in quanto fornisce ai partecipanti i principi fondamentali, workflow e informazioni per una rapida adozione della metodologia.
...e non solo! Scopri i dettagli di tutti i nostri corsi, scarica il catalogo completo e iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato/a su tutte le novità!

VUOI FORMARE IL TUO TEAM? Vorresti organizzare dei corsi di formazione per il tuo team di colleghi o dipartimento? QRP è specializzata in corsi dedicati personalizzati sulla base dei bisogni e delle necessità della tua azienda, scrivici per saperne di più ed avere maggiori informazioni!
Continua a leggere
Data : 07/11/2018

QRP International è uno dei maggiori fornitori di formazione sui metodi best practice in Europa: dal 2000, grazie ai nostri formatori e consulenti accreditati, supportiamo professionisti e organizzazioni nello sviluppo delle loro capacità personali e nell'implementazione delle best practice.

Il nostro catalogo corsi 2019

Scarica la versione 2019 del nostro catalogo: un modo facile per avere un'overview di tutti i nostri servizi di formazione!

QRP International supporta le organizzazioni nel raggiungimento di eccellenti livelli di qualità in Project Management, IT Service Management, Programme Management, Project Support e Portfolio Management attraverso i seguenti corsi accreditati:

I nostri corsi combinano la preparazione per superare l'esame con l'applicazione pratica del metodo o framework.

I benefici dei nostri corsi a calendario

Ecco alcuni dei benefici dei nostri corsi in aula:

  • Condivisione di esperienze con altri professionisti;
  • Sedi in tutta Europa, in Italia nelle città di Roma e Milano, in luoghi centrali e facilmente raggiungibili con i mezzi pubblici;
  • Corsi organizzati regolarmente su tutto l'arco dell'anno;
  • Sconti per 2 o più partecipanti.

MAGGIORI INFORMAZIONI

Visita la pagina Corsi a Calendario per scoprire tutte le date dei nostri corsi!

Vorresti organizzare dei corsi di formazione per il tuo team o dipartimento? QRP è specializzata in corsi dedicati, personalizzati sulla base dei bisogni e delle necessità della tua azienda: contattaci per saperne di più!

Continua a leggere

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di QRP International per ricevere in anteprima news, contenuti utili e inviti ai nostri prossimi eventi.

   
   

QRP International userà le informazioni che scriverai nel form per restare in contatto con te. Vorremmo continuare ad aggiornarti con le nostre ultime news e con contenuti esclusivi pensati per supportarti nel tuo ruolo.

       
       

Puoi cambiare idea in qualsiasi momento cliccando il link "unsubscribe" dal footer di una delle email che riceverai da noi o scrivendoci a marketing@qrpinternational.com. Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Per maggiori informazioni sulle nostre privacy policy puoi visitare il nostro sito web. Cliccando in basso, accetti che potremo utilizzare le tue informazioni in conformità con questi Termini & Condizioni.

We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp's privacy practices here.

       
Go to Top