Cerchi aiuto? (+39) 031.81.10.714
Seleziona il tuo Paese e la tua lingua
Cerchi aiuto? (+39) 031.81.10.714
Seleziona il tuo Paese e la tua lingua
Home/News
News

News

Scopri le ultime interessanti novità e informazioni sul mondo dell'information technology e del project management.

Data : 25/10/2019
QRP International è felice di annunciare di aver conseguito la certificazione ISO 9001:2015, uno standard internazionale che assicura che i nostri servizi soddisfino le esigenze dei nostri clienti grazie ad un efficace sistema di gestione della qualità.

Eccellenza, customer satisfaction e miglioramento continuo

La Qualità è il nostro obiettivo. Il nostro Sistema Accreditato di Gestione della Qualità ci consente di fornire la massima Qualità possibile in tutte le nostre attività – dall’analisi delle esigenze dei clienti fino alla personalizzazione dei servizi offerti. Il Sistema di Gestione della Qualità assicura che i nostri servizi siano erogati in accordo con le specifiche previste, per poter assicurare qualità, piena soddisfazione del cliente e conformità ai nostri Core Value :
  1. We do our utmost to make our clients happy
  2. We enjoy working together as a team
  3. We keep our word
  4. We are committed to our professional development
La decisione di QRP international di ottenere la certificazione ISO 9001:2015 dimostra il nostro impegno a migliorare continuamente i nostri servizi. Per essere conforme alla norma ISO 9001:2015, il team QRP è stato sottoposto ad un audit a livello aziendale che ha incluso lo sviluppo di un sistema di gestione della qualità, l’esame della documentazione relativa al sistema di gestione, pre-audit e assessment iniziale. Non sono state identificate non conformità durante l’assessment. ISO è uno dei più importanti e autorevoli standard al mondo. QRP International è stata esaminata da Bureau Veritas, e ha ottenuto il certificato ad Agosto 2019.

Queste le parole del Managing Director di QRP International, Jacobus Groot:

“Come ben sapete la prima lettera del nostro nome, la Q, sta per Qualità. Qualità per noi significa impegnarci a fornire servizi di alta qualità, ma anche lavorare costantemente per migliorare la qualità dei nostri servizi, perché crediamo di poter sempre migliorare in quello che facciamo. Sono comunque felice ed orgoglioso della nostra certificazione ISO 9001. È un riconoscimento del lavoro fatto negli ultimi anni. In particolare sono stato molto soddisfatto di sapere che sono stati necessari pochi cambiamenti al nostro sistema per poter ottenere la certificazione, perché appunto lavoriamo sempre per migliorare i nostri sistemi. È un grande traguardo per la crescita della nostra azienda e voglio esprimere la mia gratitudine a tutto lo staff che ha contribuito al conseguimento di questo risultato!”

Continua a leggere
Data : 15/07/2019
A 10 anni dalla sua nascita, la diffusione del movimento DevOps continua a crescere, anche in Italia: aumenta il numero di organizzazioni che si rivolgono alle pratiche ed alla metodologia DevOps e allo stesso tempo aumenta la richiesta di competenze DevOps. Sempre più direttori informatici realizzano infatti che Devops è la chiave per trasformare i loro team in organizzazioni Agile che possano accettare ed incentivare il cambiamento tecnologico. Ma applicare il modello DevOps all’interno di un’organizzazione può essere difficile, proprio come è difficile trovare le giuste risorse con la giusta esperienza.

L’importanza del ruolo di DevOps Leader 

Secondo il report State of DevOps, il 65% dei direttori informatici sostiene che che la mancanza di risorse competenti in questo ambito sia diventata un limite per organizzazioni che vogliono applicare su larga scala le pratiche DevOps. Contemporaneamente, i team che cercano di diffondere le pratiche DevOps “dal basso” incontrano spesso un muro quando la leadership non è in grado di supportare i loro sforzi. Per questo si rende sempre più necessaria la presenza di leader con competenze DevOps, ovvero con le competenze e le conoscenze adatte a gestire un ambiente in continuo cambiamento, tenendo sempre presenti gli obiettivi dell’organizzazione. I leader DevOps sono decisivi per il successo della trasformazione DevOps.

Formazione DevOps Leader con QRP International

“La transformational leadership è stata identificata come fattore chiave di successo per l’adozione di DevOps. Tutte le organizzazioni hanno bisogno di sponsorizzazione da parte del senior management team e della capacità di pensare in maniera innovativa per applicare nuovi approcci” afferma Jayne Groll, CEO del DevOps Institute. “Essenzialmente tutti siamo leader e la transformational leadership ricorre ad ogni livello sia che tu sia practitioner, manager o parte del senior management team. Il corso DevOps Leader si focalizza sulle competenze di transformational leadership e specificatamente sul guidare una trasformazione DevOps, creare una trasformazione digitale, applicare nuove tecniche.” Guidare le risorse attraverso una trasformazione DevOps richiede nuove competenze, strumenti, pensiero innovativo e transformational leadership e per questo QRP International, dopo il successo di DevOps Foundation, ha deciso di lanciare da settembre i corsi DevOps Leader di DevOps Institute. Il corso DevOps Leader si focalizza sulle dinamiche del cambiamento culturale e fornisce ai partecipanti pratiche, metodi e strumenti per coinvolgere le altre risorse nel DevOps mindset attraverso l’utilizzo di scenari reali e case study. Creato sulla base delle principali esperienze di leadership in ambito DevOps, contiene best practice reali di iniziative di implementazione DevOps. Il corso, di tre giorni, include l’esame ufficiale DevOps Leader. Scopri i contenuti del corso e le prossime date su: corso DevOps Leader
Continua a leggere
Data : 27/09/2019
Il 2019 è stato l’anno della nuova versione di ITIL, lo standard de facto per il Service Management. ITIL 4 avrà un ruolo molto importante nel supportare professionisti ed organizzazioni ad affrontare la Quarta Rivoluzione Industriale, caratterizzata da tecnologie emergenti, intelligenza artificiale, nanotecnologie, informatica quantistica, biotecnologia, IoT, stampa 3D, veicoli automatici e molto altro. ITIL 4 guiderà le organizzazioni nel loro percorso verso la trasformazione digitale, e le supporterà nell’allineamento delle loro risorse umane, digitali e materiali, affinché possano continuare ad essere competitive nel mercato moderno. L’applicabilità di ITIL, grazie alla nuova versione, è ora molto più ampia, con una particolare enfasi sul mondo del business e della tecnologia, come funziona oggi, e come funzionerà nel futuro con Agile, DevOps, Lean, IT governance, leadership e la trasformazione digitale.

Schema di certificazione ITIL 4

Il nuovo schema di certificazione ITIL 4 è formato da due stream, ITIL Managing Professional (ITIL MP) e ITIL Strategic Leader (ITIL SL) ed è connesso con la precedente versione, ITIL v3, attraverso un modulo di transizione, ITIL Managing Professional (MP) Transition (nell’immagine in basso: ITIL MP Transition è a sinistra dello schema, in marrone).

  schema di certificazione itil 4

ITIL 4 Managing Professional

Lo stream ITIL 4 Managing Professional (ITIL MP) fornisce conoscenze pratiche e tecniche su come condurre con successo progetti, team e workflow IT.

Il modulo Managing Professional transition è stato pensato per consentire agli ITIL v3 Expert o ai professionisti che hanno 17 crediti nella versione 3 di poter passare alla versione 4 del framework. Grazie ad un solo corso ed esame, infatti, questi professionisti potranno ottenere la certificazione ITIL 4 Managing Professional.

Il modulo fornirà informazioni e concetti chiave di ITIL 4 Foundation e di ognuno dei moduli dello stream ITIL Managing Professional:

  • ITIL 4 Specialist Create, Deliver and Support
  • ITIL 4 Specialist Drive Stakeholder Value
  • ITIL 4 Specialist High Velocity IT
  • ITIL 4 Strategist Direct Plan and Improve

Il modulo ITIL 4 Managing Professional transition verrà lanciato il 3 Ottobre 2019 e resterà valido per almeno un anno dopo il lancio.

QRP International organizza corsi di formazione accreditati ITIL 4 Managing Professional Transition, di 5 giorni, sia a calendario che dedicati. Il corso include l’esame ufficiale per ottenere la certificazione ITIL 4 Managing Professional.

Sei ITIL Expert o hai 17 crediti? Non perdere la possibilità di una transizione ad ITIL 4 con QRP International! Scopri i dettagli del corso ITIL 4 Managing Professional Transition!

Continua a leggere
Data : 20/03/2019
ISIPM, l'Istituto Italiano di Project Management, ha organizzato una serie di eventi in cui saranno affrontate e approfondite tutte le tematiche e le nuove tendenze del Project Management. Il prossimo evento a Milano, Project Management Experience 2019, si terrà l'8 Aprile e QRP sarà presente come sponsor. L'evento, della durata di una giornata, è dedicato a professionisti, project manager ed ingegneri che potranno assistere e partecipare a talk, tavole rotonde e workshop pratici.

Alcuni motivi per partecipare?

  • accresci le tue conoscenze sul Project Management e sulla gestione dei team partecipando ai workshop e seguendo i consigli dei relatori
  • puoi approfondire alcune tematiche e conoscere i nuovi trend certificativi, nazionali ed internazionali
  • puoi ascoltare le esperienze di altri professionisti
  • puoi entrare in contatto con alcuni dei migliori professionisti del project management

La partecipazione è aperta a tutti ed è gratuita, ma è necessario iscriversi; per maggiori informazioni su iscrizione, come raggiungere la sede e sul programma puoi seguire consulta il sito dell'evento.

Noi di QRP saremo presenti con uno spazio espositivo in cui potrai trovare tutte le informazioni sulle best practice di Project Management, Agile Management e IT Service Management come PRINCE2, AgilePM, ITIL 4, Scrum, PM², DevOps e tanto altro!

Partecipa all’evento e… vienici a trovare al nostro stand!

La partecipazione consente di acquisire un attestato di partecipazione valido 6 Crediti formativi utili per il mantenimento dell'iscrizione ai Registri Professionali AICQ-Sicev e Cepas e validi 6 PDU per il mantenimento delle Certificazioni PMI.

Continua a leggere
Data : 15/02/2019

Mancano ormai pochi giorni al lancio della nuova versione di ITIL, ITIL 4: dal 28 Febbraio sarà disponibile il modulo Foundation del nuovo schema di certificazione.

L’aggiornamento da ITIL v3 a ITIL 4 ha coinvolto oltre 2000 professionisti ed è stato sviluppato per rispondere agli imperativi di flessibilità e agilità del mondo del business moderno. ITIL 4 arricchisce le versioni precedenti fornendo una base pratica e flessibile per supportare le organizzazioni nel loro percorso di trasformazione digitale.

Il framework ITIL 4 si basa su pratiche di gestione dei servizi IT consolidate e si estende fino al più ampio ambito della customer experience, del flusso di valore e della trasformazione digitale, fino a comprendere nuovi modi di lavorare, come Lean, Agile, e DevOps. Il framework è stato creato per assicurare un sistema flessibile, coordinato ed integrato per l’effettiva governance e gestione dei servizi IT.

Nuovi corsi ITIL 4 Foundation

ITIL 4 Foundation sarà il primo modulo ad essere rilasciato, per i moduli successivi si dovrà aspettare il secondo semestre del 2019. Per il momento l’inglese è l’unica lingua disponibile per la versione aggiornata. Il modulo ITIL Foundation, come nello schema ITIL v3, sarà propedeutico per proseguire con gli altri livelli.

Dal 28 Febbraio tutti i corsi a calendario ITIL Foundation di QRP International saranno aggiornati alla versione ITIL 4. I corsi saranno tenuti in italiano, ma materiale ed esame saranno in inglese. Ecco le prime date del corso a Milano e Roma:

  • Milano, 1-2-3 Aprile
  • Roma, 17-18-19 Aprile
Per conoscere tutte le date e scoprire obiettivi e dettagli del corso segui il link: corso ITIL 4 Foundation

ITIL 4: il webinar

Per aiutarti a conoscere tutte le novità di ITIL 4 e le differenze con la versione ITIL v3 abbiamo organizzato un webinar con il nostro formatore Claudio Restaino. Puoi vedere gratuitamente la registrazione seguendo questo link: Da ITIL v3 a ITIL 4: tutto quello che vuoi sapere sulla nuova versione di ITIL.

Continua a leggere
Data : 06/02/2019
Al giorno d’oggi, i Project Manager hanno una doppia sfida: devono svolgere il loro lavoro in modo strutturato, ma nel contempo mantenere agile e flessibile il progetto. L’agilità deve essere integrata nel metodo di lavoro, ma parallelamente deve garantire quel rigore che nei progetti non può mancare. Come scegliere quindi il metodo Agile adatto a gestire i tuoi progetti? Durante l’ultima edizione del PMexpo, la più grande esposizione italiana dedicata al Project Management organizzata da ISIPM, il nostro esperto Fabio Savarino ha cercato di dare risposta a questa domanda con uno speech su Project Management e Agilità. Vuoi scoprire come gestire i tuoi progetti in maniera strutturata senza però rinunciare ad agilità e flessibilità? Guarda il video della presentazione: PMexpo 2018 | Fabio Savarino, Essere Project Manager senza rinunciare all'agilità Per seguire al meglio il video ti consigliamo, se non lo hai ancora fatto, di scaricare lo slideshow della presentazione completa dello speech: Essere Project Manager senza rinunciare all'agilità IL NOSTRO ESPERTO: Fabio Savarino ha un’esperienza pluriennale nel mondo del Project Management e IT Service Management in molteplici settori aziendali: dalla Pubblica Amministrazione alla piccola/media impresa, compresi numerosi istituti bancari, multinazionali e compagnie assicurative. Per QRP è trainer e consulente multilingue in AgilePM, PRINCE2, DevOps e ITIL. Interessato/a ad Agile? Scopri tutti nostri webinar ed articoli! Segui il link: Alla scoperta del mondo Agile Vuoi avere più informazioni sui nostri corsi di formazione Agile? Scaricare la brochure con dettagli corsi, obiettivi e programma: Brochure Corsi Agile
Continua a leggere

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di QRP International per ricevere in anteprima news, contenuti utili e inviti ai nostri prossimi eventi.

   
   

QRP International userà le informazioni che scriverai nel form per restare in contatto con te. Vorremmo continuare ad aggiornarti con le nostre ultime news e con contenuti esclusivi pensati per supportarti nel tuo ruolo.

       
       

Puoi cambiare idea in qualsiasi momento cliccando il link "unsubscribe" dal footer di una delle email che riceverai da noi o scrivendoci a marketing@qrpinternational.com. Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Per maggiori informazioni sulle nostre privacy policy puoi visitare il nostro sito web. Cliccando in basso, accetti che potremo utilizzare le tue informazioni in conformità con questi Termini & Condizioni.

We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp's privacy practices here.

       
Go to Top