News
Scopri le ultime interessanti novità e informazioni sul mondo dell'information technology e del project management.

Data : 01/02/2024
Oggi siamo entusiasti di svelare il nostro logo rinnovato. Le modifiche al design del nostro logo catturano l’essenza dei valori fondamentali di QRP, fondendo l’estetica moderna con un tocco di tradizione. Riflette la nostra dedizione all’innovazione continua e all’eccellenza.
Continua a leggere
Un nuovo capitolo per QRP International
Questo logo segna un nuovo capitolo per QRP International e siamo entusiasti di intraprendere questo viaggio con un'identità visiva rinnovata. Nel 2023 QRP International ha festeggiato i suoi 20 anni di attività. Il logo modernizzato dovrebbe rappresentare la nostra promessa di essere un partner affidabile per i nostri clienti nell'apprendimento continuo.Developing Professionals to Facilitate Changes
In QRP lavoriamo continuamente per aiutare i professionisti a migliorare le proprie competenze e supportare sia le organizzazioni che gli individui durante tutto il loro percorso di apprendimento. Vogliamo migliorare il tuo modo di lavorare. I nostri corsi di formazione possono aiutare a sbloccare il potenziale individuale e a raggiungere un livello più elevato di struttura ed efficienza nella tua organizzazione, portando ad un aumento della produttività. Unisciti a QRP International per celebrare questo entusiasmante traguardo. Sapete chi c'è dietro QRP? Incontra il nostro team!
Data : 13/11/2023
Dal 13 al 27 novembre 2023 ti offriamo uno sconto del 25% su tutti i nostri E-learning.
Dai un'occhiata alla nostra offerta di e-learning e scegli tra:
Continua a leggere






6 buoni motivi per scegliere la piattaforma E-Learning
Presentazioni online I nostri esperti hanno sviluppato una serie di video interattivi che ti insegnano il metodo, ti aiutano a superare il tuo esame (o esami) ed applicare il metodo nei tuoi progetti. Letture interattive ed esercizi Le letture interattive spiegano ulteriormente alcuni concetti chiave. Puoi utilizzare queste letture se sei interessato/a a conoscere le azioni consigliate per applicare il metodo al tuo lavoro. Scenari d’esame In ogni lezione troverai domande a risposta multipla, per poter familiarizzare col formato d’esame. 6 mesi di accesso Prenditi il tempo di cui hai bisogno: avrai accesso alla piattaforma di studio online per almeno 6 mesi (10 nel caso di alcuni corsi). In questi mesi potrai pianificare lo studio e suddividere il corso come preferisci. MemoTrainer QRP utilizza il sistema MemoTrainer™: lo schema di ripetizione delle domande si adatterà automaticamente al tuo modo di studiare, insistendo sulle tue lacune e attivando la tua memoria lungo termine. Supporto del tutor I nostri corsi e-learning sono intuitivi e semplici da usare. Ma ogni partecipante è unico e nel caso di difficoltà o domande sulle lezioni seguite potrai contattarci. L'offerta è valida dal 13 al 27 novembre ed è limitata a 3 pacchetti E-learning per azienda. Prenota ora il tuo e-learning! Hai altre domande? Contattaci o visita la nostra pagina e-learning!
Data : 09/06/2023
Nell'aprile 2023, Peoplecert ha lanciato i nuovi moduli ITIL 4 basati sulla pratica.
I corsi ITIL 4 Practices sono destinati a professionisti che desiderano dimostrare e convalidare le proprie competenze in specifiche aree di pratica o stabilire una buona collaborazione tra pratiche e flussi di valore di servizio efficaci con incarichi pratici integrati nei corsi.
I moduli forniscono una formazione più breve e flessibile con l'opportunità di raggruppare, combinare e abbinare i moduli.
Il primo lotto di 5 singole ITIL Practices e Monitor, Support & Fulfill , il corso combinato che copre tutte e 5 le pratiche, consiste in:
Continua a leggere
- Service Desk
- Incident Management
- Problem Management
- Service Request Management
- Monitoring and Event Management
ITIL Practices: formazione ed esami
Ogni corso di pratica individuale consiste in 1 giorno di formazione. L'esame dura 30 minuti e contiene 20 domande. Il corso di pratica combinato ITIL Monitor, Support & Fulfill è una formazione di 3 giorni. L'esame finale dura 90 minuti e consiste in 40 domande. Per ottenere la designazione di Practice Manager, dovrai aver completato 5 pratiche individuali più il modulo ITIL Specialist: Create, Deliver and Support , oppure dovrai aver completato il modulo di 3 giorni in bundle o combinato più il modulo ITIL Specialist: Create, Deliver and Support.Curiosi di saperne di più? QRP ospiterà un webinar inerente ITIL 4 Practices il 7 novembre (11:00) in collaborazione con PeopleCert. Iscriviti ora!
Sei interessato ai nuovi corsi di ITIL Practices? Contattateci per maggiori informazioni!
Data : 18/05/2023
La storia e il DNA di QRP
Esattamente 20 anni fa, in una calda giornata di luglio, il nostro CEO Coos sentì uno strano rumore provenire dalle sue spalle. Chiedendosi cosa fosse, si guardò intorno nel piccolo appartamento medievale sulle mura del centro storico di Bergamo che aveva preso in affitto quando aveva deciso di trasferirsi in Italia. Lo strano rumore proveniva dal fax: aveva appena ricevuto la sua prima iscrizione in assoluto a un corso PRINCE2! Dopo aver organizzato il suo primo corso PRINCE2 (in italiano!), Coos ha deciso di affittare un ufficio e di assumere il suo primo stagista, un giovane studente universitario di nome Michelangelo, attuale Chief Operating Officer di QRP International. Questo è stato l'inizio di un team di 25 dipendenti, con dipartimenti dedicati come operations, finance, marketing e sales che sono cresciuti nel corso degli anni. Nel 2006 già 1.000 persone sono state formate da QRP International, e nel 2008 è stato festeggiato il primo milione di ricavi. È stata sviluppata una strategia di mercato specifica per Belgio, Francia, Italia, Lussemburgo e Svizzera e questi paesi sono diventati il cuore di QRP International. Nel 2015 QRP ha avviato un blog dedicato su diversi argomenti relativi a Project, IT Service Management, Agile e Change Management che ora raggiunge più di 200.000 visite annuali. Nel 2020 abbiamo anche iniziato a offrire lezioni virtuali a causa del Covid, oltre al più tradizionale formato di corsi dal vivo. In tutti questi anni il nostro obiettivo principale è stato ed è tuttora quello di develop professionals to facilitate changes, che ispirano il nostro team e costituiscono la proposta di valore della nostra azienda. Ecco i nostri fondamentali core values:- We do our utmost to make our clients happy
- We enjoy working together as a team
- We keep our word
- We are committed to our professional development
Fantastiche iniziative QRP e curiosità sul team
Oltre a organizzare corsi e formare professionisti, QRP International ha anche dedicato il suo tempo alla beneficenza. Ci sforziamo di aiutare la nostra comunità avendo un impatto positivo sulla società. QRP contribuisce con 1 euro per ogni persona formata nell'anno fiscale. Per quanto riguarda una delle nostre attività di team building, QRP ha dato vita ai QRP Days. Nati nel 2007, i QRP Days riuniscono l'intero team per un giorno o due con l'obiettivo di imparare gli uni dagli altri. In questi giorni invitiamo anche i nostri trainer di tutto il mondo a venirci a trovare in Italia per conoscerci meglio. In questo modo viviamo insieme i nostri valori. E poi alcuni fatti divertenti sul team! Lavoriamo con 75 trainer da tutto il mondo, contiamo 9 nazionalità diverse nel nostro ufficio QRP e diamo il benvenuto ai nuovi dipendenti regalando brioche a tutto il team. Di recente abbiamo organizzato una gara di calcio balilla durante la pausa pranzo e tutti i giorni dopo pranzo andiamo a fare una passeggiata per un caffè. Vero consiglio da insider: sapevi che il segno zodiacale QRP più comune è il Capricorno?Il futuro di QRP
In QRP lavoriamo continuamente per aiutare i professionisti a migliorare le proprie competenze e supportare le organizzazioni durante il loro percorso di apprendimento. La nostra missione è aiutare i clienti quando sono stanchi di perdere tempo e denaro sui loro progetti e processi. I nostri corsi di formazione possono aiutare a sbloccare il potenziale individuale e raggiungere un livello più elevato di struttura ed efficienza nell'organizzazione, portando a una maggiore produttività. Per fare ciò, abbiamo in programma di espandere la nostra attività oltre i paesi che sono già operativi e di stabilire una presenza in altri mercati maturi in tutta Europa. Rimaniamo vicini ai nostri valori fondamentali, sia per lavorare con i nostri clienti che per il rapporto con i nostri dipendenti. Attraverso grandi iniziative sociali che continuano a svilupparsi, apprezziamo continuamente il divertimento insieme come una squadra; abbiamo appena costituito il nostro Comitato Sociale QRP! Abbiamo appena iniziato... Poiché nel 2023 celebriamo il nostro 20° anniversario, siamo grati di aver avuto l'opportunità di lavorare con molti grandi clienti e aiutare molti professionisti a raggiungere i loro obiettivi. Non vediamo l'ora di continuare questo viaggio per fornire soluzioni di formazione della massima qualità ai nostri clienti e di contribuire al loro continuo successo. Per i nostri 20 anni di successi dobbiamo ringraziare non solo i nostri clienti ma soprattutto i nostri trainer che ci guidano in un futuro luminoso e ci rendono un'azienda così competitiva. Sai chi c'è dietro QRP? Incontra il nostro team e seguici su Linkedin!
Data : 13/04/2023
A partire dal 2023, PeopleCert ha annunciato che tutte le certificazioni Global Best Practice dovranno essere rinnovate dopo tre anni. In questo modo PeopleCert può assistere i candidati nel loro percorso di vita e ispirarli a continuare a sviluppare le loro capacità professionali.
Oltre a ripetere lo stesso esame o seguire ulteriori corsi e certificazioni, la terza opzione è raccogliere e registrare punti CPD (Continuing Professional Development).
Continua a leggere
Come registrare i tuoi punti CPD ogni anno
Puoi sviluppare ulteriormente le tue capacità professionali registrando punti CPD attraverso il portale MyAxelos. Per mantenere valide le tue attuali certificazioni, i punti CPD possono essere registrati rispetto a una o più certificazioni. Per ciascuna suite di prodotti, i candidati devono inviare almeno 20 punti CPD all'anno, in diverse categorie di CPD, per tre anni consecutivi. Al termine di questo periodo, la data di rinnovo della certificazione sarà prorogata di tre anni e il ciclo si ripeterà. Questi punti devono essere inviati entro la data in cui hai originariamente superato l'esame più recente all'interno della Product Suite. Ad esempio, se originariamente hai superato l'esame il 1° aprile, i tuoi 20 punti CPD devono essere registrati entro il 1° aprile di ogni anno.Cosa sono le suite di prodotti PeopleCert?
Il rinnovo di una certificazione può essere effettuato all'interno della stessa suite di prodotti. Una certificazione ITIL® 4 non verrà rinnovata ottenendo una certificazione PRINCE2®, ma potrebbe essere rinnovata prendendo qualsiasi altra certificazione ITIL 4, come ITIL 4 Specialist: Create, Deliver and Support. Le suite di prodotti sono le seguenti: Suite di prodotti ITIL 4: tutte le certificazioni ITIL 4 Suite di prodotti per la gestione di progetti, programmi e portfolio: PRINCE2®, PRINCE2® Agile, MoR®, MSP®, MoV®, MoP®, P3O®Quali sono le diverse categorie di punti CPD?
Di seguito puoi trovare alcuni esempi (una panoramica più ampia è disponibile sul sito di PeopleCert): Esperienza professionale: applicare le migliori pratiche sul posto di lavoro o istruire i colleghi in relazione alle migliori pratiche Istruzione professionale: certificazioni PeopleCert o altre certificazioni rilasciate da organizzazioni di formazione non accreditate PeopleCert Community: organizzazione o partecipazione a eventi relativi al settore o alle migliori pratiche Per qualsiasi domanda, contattaci in qualsiasi momento o visita il sito di PeopleCert. Fonte: https://www.peoplecert.org/ways-to-get-certified/keep-your-certification-current/renew-your-certifications
Data : 12/04/2023
Cerchi una metodologia di project management leggera, snella e pratica? Partecipa al nostro webinar e scopri PM², il metodo di gestione dei progetti della Commissione Europea.
PM² è una metodologia di gestione dei progetti flessibile e modulare che può essere adattata in base alle esigenze di qualsiasi progetto. Si compone di tre fasi principali: avvio, pianificazione ed esecuzione. La metodologia include anche attività di monitoraggio e valutazione per garantire la qualità del progetto.
PM² è progettato per l'uso in progetti di tutte le dimensioni e complessità. È particolarmente adatto a progetti che coinvolgono team multidisciplinari e partner esterni, come progetti di ricerca e sviluppo.
Per aiutare i professionisti della gestione dei progetti a comprendere e applicare meglio la metodologia PM², stiamo ospitando un webinar gratuito disponibile in quattro lingue diverse. Questo webinar tratterà i concetti e le pratiche principali di PM².
PM² Project Management: armonia e unità nella diversità - Webinar
Abbiamo invitato i nostri esperti Natacha Brenner (EN/FR/DE) & Eusebio Giandomenico (IT) a ospitare il webinar. In soli 30 minuti il webinar mira a fornire una panoramica della metodologia PM² e cerca di chiarire cosa la distingue.
I nostri esperti evidenzieranno i vantaggi dell'utilizzo di PM² in modo interattivo. Le domande e la partecipazione attiva sono incoraggiate!
Continua a leggere