News
Scopri le ultime interessanti novità e informazioni sul mondo dell'information technology e del project management.

A Gennaio 2017 i nostri partner e proprietari di PRINCE2, Axelos, hanno annunciato il prossimo lancio di una versione aggiornata della guida PRINCE2 e degli esami Foundation e Practitioner. Questo aggiornamento, il più importante dal 2009, darà vita a PRINCE2 2017.
PERCHÉ PRINCE2 È STATO AGGIORNATO?
Il successo di PRINCE2 è dovuto alla sua natura di metodo basato sull’esperienza tratta da migliaia di progetti e dal contributo di professori universitari, professionisti e consulenti nel corso degli anni. Dalla sua creazione, sono stati sostenuti più di 2 milioni di esami PRINCE2 in 150 paesi in tutto il mondo. Ciò rende chiaro il valore di PRINCE2 per i professionisti di tutto il mondo.
Ma dobbiamo riconoscere che il mondo del business è in continuo cambiamento, e anche un metodo così comprovato come PRINCE2 non è immune al cambiamento. Come sempre con PRINCE2, l’aggiornamento è stato un approccio collaborativo che ha raccolto feedback da parte di un ampio gruppo di PRINCE2 Practitioner, i professionisti nella posizione migliore per valutare PRINCE2 attraverso la loro continua applicazione del metodo in tutta una serie di ambienti di lavoro. Questi feedback hanno dato vita ad un aggiornamento approfondito ed evolutivo di PRINCE2.
QUALI SONO LE PRINCIPALI MODIFICHE APPORTATE A PRINCE2?
L’aggiornamento di PRINCE2 porterà ad una nuova edizione del manuale PRINCE2, più un aggiornamento del materiale per i corsi e degli esami Foundation e Practitioner. Gli esami verranno aggiornati a metà anno. L’aggiornamento non modifica i concetti base del metodo – la struttura complessiva di PRINCE2 con sette principi, tematiche e processi rimane invariata - ma cambierà il focus e l’enfasi su di essi.
Le modifiche principali consistono in una maggiore enfasi nelle seguenti aree:- adattamento di PRINCE2 ai bisogni delle organizzazioni e all’ambiente di progetto;
- i principi alla base di PRINCE2;
- un migliore collegamento tra tematiche e principi;
- la riorganizzazione della parte relativa alle ‘Tematiche’ per far spazio a specifici esempi di adattamento;
- applicazione pratica del metodo, con numerosi esempi, suggerimenti e consigli.
PRINCE2 è una risorsa preziosa per il project management e per il mondo delle best practice che però deve essere adattata coscienziosamente per soddisfare ogni professionista e la sua organizzazione. Manuale, corso ed esame aggiornato ti aiuteranno ad adattare PRINCE2 efficacemente, in modo da farti ottenere il massimo dalla certificazione. PRINCE2 è sempre stato radicato nella realtà. Questo aggiornamento fornirà una guida pratica, autorevole e pertinente a chiunque gestisca progetti nel mondo odierno.
COSA SIGNIFICA PER ME QUESTO AGGIORNAMENTO?
Se sei certificato/a PRINCE2 Practitioner, non hai bisogno di preoccuparti. Non pensiamo che i professionisti già certificati PRINCE2 abbiano bisogno di superare i nuovi esami. Tuttavia, ti consigliamo di continuare a visitare il nostro sito web per leggere gli articoli dei nostri esperti e conoscere le future iniziative.Questo importante aggiornamento rafforza l’impareggiabile reputazione di PRINCE2 come best practice in project management. Come sempre, il focus è supportare professionisti e organizzazioni, con diversi ruoli, in diversi settori e aree geografiche, a gestire con successo i loro progetti.
MAGGIORI INFORMAZIONI
Resta aggiornato/a con tutte le informazioni sul PRINCE2 update - ecco una lista di cose che puoi fare:
- Prenota la NUOVA versione del manuale PRINCE2
- Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere informazioni sui prossimi webinar e articoli gratuiti - Compila questo form e specifica che vuoi essere aggiunto alla nostra mailing list!
- Leggi il nostro articolo "Quale futuro per il Project Management? Capire la versione 2017 di PRINCE2"

ITIL offre una vasta gamma di possibilità di approfondimento, senza però obbligarti ad un percorso prestabilito: sei tu, magari insieme alla tua azienda, a scegliere cosa approfondire, in base alle tue esigenze o attitudini. Ma per poter scegliere il migliore percorso per te, devi essere bene informato/a riguardo tutte le possibilità che hai davanti.
In QRP International il nostro compito è di supportare professionisti e organizzazioni nel miglioramento delle loro competenze e conoscenze ed è per questo che abbiamo deciso di approfondire tre livelli intermedi. Come? Attraverso articoli e webinar specialistici gratuiti, tenuti da formatori e consulenti certificati che ti possano supportare nella scelta del tuo percorso ITIL.
TITOLO DEL WEBINAR: ITIL Service Design
CONTENUTI DEL WEBINAR: All'interno del framework ITIL, i livelli intermedi del Lifecycle sono 5 e si preoccupano di fornire una preparazione adeguata per la gestione delle diverse fasi e dei relativi processi dell’intero ciclo di vita dei servizi. Il primo dei nostri tre webinar specialistici è dedicato al livello intermedio di ITIL Service Design, che si concentra sulla progettazione dei servizi e delle relative fasi di gestione. Il webinar sarà tenuto in italiano dal formatore Fabio Savarino. IL NOSTRO ESPERTO: Fabio Savarino ha un’esperienza pluriennale nel mondo del Management in molteplici settori aziendali: dalla Pubblica Amministrazione alla piccola/media impresa, compresi numerosi istituti bancari, multinazionali e compagnie assicurative. È trainer e consulente multilingue per QRP pertanto riesce ad integrare la visione di metodi molto diversi nell’offerta al cliente (ITIL, PRINCE2, Agile DSDM, ecc). Per iscriverti, segui questo link!DOVE E QUANDO:
- Sede: direttamente dal tuo PC!
- Data: Venerdì 19 Maggio 2017
- Orario: dalle 11:00 alle 12:30
- Prezzo: Gratuito

CONTENUTO: ITIL Service Design è la seconda fase di cinque, all'interno del ciclo di vita completo di ogni servizio. È in questa fase che si inizia lo sviluppo della soluzione, si ‘progetta’ qualcosa per trasmettere un pacchetto di riferimento completo ai gruppi che si occuperanno della reale implementazione. Il nostro formatore entra nel dettaglio dei tre passi consecutivi nel quale suddividere questa fase specialistica:
- Business Requirement
- Design Service Solution
- Develop Service Solution
e ci spiega quali siano i processi ITIL di particolare importanza per la fase di Service Design.
AUTORE: Fabio Savarino ha un’esperienza pluriennale nel mondo del Management in molteplici settori aziendali: dalla Pubblica Amministrazione alla piccola/media impresa, compresi numerosi istituti bancari, multinazionali e compagnie assicurative. È trainer e consulente multilingue per QRP pertanto riesce ad integrare la visione di metodi molto diversi nell’offerta al cliente (ITIL, PRINCE2, Agile DSDM, ecc).PER LEGGERE E SCARICARE L’ARTICOLO COMPLETO segui questo link!
ALTRI ARTICOLI SU ITIL: nella nostra sezione Download puoi trovare:
- Come diventare ITIL Expert - Scopri di più
- I 9 errori più comuni nell’implementazione di ITIL (e come evitarli) – Scopri di più
- ITIL: le risposte di un’esperta alle vostre domande – Scopri di più

PRINCE2 è un metodo di Project Management, ITIL il framework di IT Service Management più conosciuto al mondo. Potrebbero sembrare inconciliabili: il primo gestisce il mondo dei progetti, il secondo quello dei servizi... Invece i settori dell’ITSM e del PM sono strettamente correlati: pertanto le due good practice si legano insieme supportandosi vicendevolmente.
In questo webinar il nostro formatore ed esperto Fabio Savarino ha illustrato quali siano i punti di contatto tra le due metodologie e perché la loro integrazione possa apportare benefici tangibili alle organizzazioni.
I CONTENUTI DEL WEBINAR:- presentazione dei metodi ITIL e PRINCE2
- differenza tra progetto e servizio
- i processi di PRINCE2 e di ITIL
- benefici dell’integrazione tra PRINCE2 e ITIL
- integrazione con il Programme Management
- integrazione con il Change Management
Le domande alle quali abbiamo dato risposta:
- C'è un legame tra il corso di ITIL Practitioner e l'integrazione di ITIL con PRINCE2?
- Sì è parlato di Project Management ma anche di Change Management, che differenza c'è tra Project Manager e Change Manager?
- Avete accennato a dei processi ITIL in particolare, nell'integrare il metodo con PRINCE2: potreste farmi un breve recap? Sono soltanto quelli oppure ce ne sono altri?
Per guardare il video, segui questo link: https://attendee.gotowebinar.com/recording/1369796157244341762
IL NOSTRO PROSSIMO WEBINAR - ITIL Service Design
Il 19 Maggio 2017 ore 11 il nostro formatore Fabio Savarino terrà il primo dei nostri tre webinar specialistici dedicato al livello intermedio di ITIL Service Design, che si concentra sulla progettazione dei servizi e delle relative fasi di gestione.
Registrati su: https://attendee.gotowebinar.com/register/8732454770629793282ALTRI ARTICOLI SU ITIL e PRINCE2: nella nostra sezione Download puoi trovare:
- I 9 errori più comuni nell’implementazione di ITIL (e come evitarli) – Scopri di più
- ITIL migliora la comunicazione tra IT e business – Scopri di più
- L'importanza di PRINCE2 nel settore della consulenza IT - Scopri di più

- Perché continuare il percorso ITIL?
- Come funziona il percorso a crediti?
- Come scegliere il livello intermedio più adatto?
- Dove si posiziona ITIL Practitioner?
- Qual è la differenza tra intermedi Lifecycle e Capability?
- Quali sono i livelli intermedi più “popolari”?
- MALC: di cosa si tratta?
- Qual è il vantaggio competitivo di essere ITIL Expert?
ALTRI ARTICOLI SU ITIL: nella nostra sezione Download puoi trovare:
- I 9 errori più comuni nell'implementazione di ITIL (e come evitarli) - Scopri di più
- ITIL: le risposte di un’esperta alle vostre domande – Scopri di più
- ITIL migliora la comunicazione tra IT e business – Scopri di più

DOVE E QUANDO:
- Sede: direttamente dal tuo PC!
- Data: Mercoledì 19 Aprile 2017
- Orario: dalle 11:00 alle 12:30
- Prezzo: Gratuito